NewsTagged , , ,

Tornano le Sonorità organistiche in Duomo

Per tutti coloro che amano il Duomo e l’inconfondibile timbro del suo straordinario Organo, dopo il successo dello scorso anno, torna in Cattedrale la fortunata rassegna “Sonorità organistiche in Duomo”.

 

L’organo, infatti, è la voce del Duomo.

Da secoli, le sue sonorità riempiono le alte navate della Cattedrale. Fin dall’inizio della sua costruzione, il suono dell’organo ha accompagnato la vita del Duomo: testimone della preziosità di questa storia è l’attuale strumento, composto da oltre 15.800 canne, il più grande d’Italia e tra i primi al mondo.

Per il Tempo di Avvento e di Natale, a partire dal 9 dicembre 2023, ogni sabato, dalle ore 16.45 alle ore 17.15, prima della celebrazione eucaristica vigiliare, tutti i visitatori e i fedeli del Duomo di Milano avranno la possibilità di ascoltare il maestoso suono dell’Organo della Cattedrale.
Sonorità organistiche in Duomo dedica il mese di dicembre al repertorio tipicamente natalizio. Brani sulle più note melodie del tempo di Natale faranno da cornice all’esecuzione di una selezione del ciclo La Nativité du Seigneur di Olivier Messiaen, caposaldo della letteratura organistica della prima metà del Novecento.
Le melodie dell’Organo, affidate alle mani del maestro Alessandro La Ciacera, si fonderanno così con le armonie architettoniche della Cattedrale, dando vita a un vero e proprio accompagnamento musicale alla visita, in un clima di profonda suggestione.
La rassegna proseguirà per tutto il mese di gennaio
.

I programmi dei vari appuntamenti di “Sonorità organistiche in Duomo” saranno pubblicati sul sito www.duomomilano.it in prossimità degli eventi.
Si inizia il 9 dicembre alle 16.45 con Amazing grace, celebre inno cristiano inglese, nell’arrangiamento di Diane Bish (1941), Les Bergers Les Anges da La Nativité du Seigneur di Olivier Messiaen (1908-1992) e Noël ‘Votre bonté, Grand Dieu’ di Claude Balbastre (1724-1799).
Per l’occasione, la rassegna sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Duomo di Milano 
Duomo Milano Tv (accessibile anche dal sito ufficiale www.duomomilano.it).

Un’occasione per scoprire la complessità di questo magnifico strumento, protagonista di un poderoso intervento di restauro realizzato dalla Veneranda Fabbrica, avviato nel 2019, tutt’ora in corso e che non pregiudicherà l’ascolto di Sonorità Organistiche in Duomo.
Un intervento reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Intesa Sanpaolo come main sponsor, dei donatori del5×1000alla Veneranda Fabbrica e della campagna di raccolta fondi 15.800 note per il Duomo, nonché del contributo del Comune di Milano per il Mercatino di Natale in Piazza del Duomo, di Fondazione Bracco e di Zucchetti.

Sonorità Organistiche in Duomo non si terrà sabato 6 gennaio 2024, Epifania del Signore: alle ore 16.30, in Cattedrale, è infatti prevista la solenne celebrazione festiva dei Vespri, presieduti dall’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini, con il Rito dell’Omnes Patriarchæ e la presenza della Cappella Musicale del Duomo.

 

Sonorità organistiche in Duomo

 

Ogni sabato dal 9 Dicembre 2023, ore 16.45

Organista: Alessandro La Ciacera

 

I programmi del mese di febbraio

Sabato 3 febbraio 2024

Gaston Bélier (1863 – 1938)
Toccata

 

Alessandro Marcello (1673-1747)
Adagio
arranged by Maurizio Machella (1960)

 

Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Alleluia
from Messia

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Jesus bleibet meine Freude
Choral from Cantata 147
arranged by Maurice Duruflé (1902-1986)

 

Jacques-Nicolas Lemmens (1823-1881)
Fanfare

Alessandro La Ciacera, organista del Duomo di Milano

.

Sabato 10 febbraio 2024

Johann Sebastian Bach   (1685-1750)
Præludium in Sol Maggiore BWV 541

Wolfang Amadeus Mozart  (1756-1791)
Eine Kleine Nachtmusik (Allegro)  K 525
arranged by Roland Lopes  (1866-1934)

Traditional Old Air
Greensleeves
arranged by Ralph Vaughan Williams (1872-1958)

Vincenzo Petrali (1830-1889)
Suonata per l’offertorio, in do minore

Alessandro La Ciacera, organista del Duomo di Milano

 

.

Sabato 17  febbraio 2024

Marcel Dupré  (1886-1971)
–  Jésus est condamné à mort
–  Jésus est chargé de la Croix
–  Jésus tombe sous le poids de sa Croix
from Le Chemin de la Croix op.29 

Charles-Marie Widor (1844-1937)
Mattheus Final
from Bach’s memento

Alessandro La Ciacera, organista del Duomo di Milano

.

Sabato 24  febbraio 2024

Marcel Dupré  (1886-1971)
–  Jésus rencontre sa mère
–  Simon le Cyrénéen aide Jésus à porter sa Croix
–  Una femme pieuse essuie la face de Jésus
from Le Chemin de la Croix op.29

Louis Vierne (1870-1937)
Finale
from Symphonie 3

Alessandro La Ciacera, organista del Duomo di Milano

 

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.