Deposito

Sant’Anania

di Rusca Gerolamo (attivo alla Fabbrica del Duomo dal 1823 al 1871)

Cronologia: 1842

Misure cm: 59 × 20 × 16

Materia e Tecnica: Terracotta a tuttotondo

N. Inventario: MS197

La statuetta in terracotta, oggi custodita nel deposito del Museo, raffigura “Sant’Anania”, che secondo gli Atti degli Apostoli battezzò san Paolo a Damasco nel I secolo e morì per avere difeso la sua fede in Dio.

Egli è rappresentato come un religioso dallo sguardo sorpreso rivolto verso l’alto.

Abbigliato con tunica, cotta e stola e stante su un sottile basamento con l’iscrizione lacunosa del suo nome, il santo giunge le mani, mancanti, in preghiera.

Eseguita nel 1842 come modello per una versione marmorea destinata a una guglia del Duomo, la statuetta è stata ricondotta dagli studiosi a Gerolamo Rusca: figlio di Grazioso, scultore capo della Veneranda Fabbrica dal 1805 al 1829, anch’egli lavorò per la Cattedrale, realizzando varie opere dal 1821 al 1871.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.